Contributi per patologie
LEGGE REGIONALE 9/2004
La richiesta per poter beneficiare delle provvidenze ai sensi della L.R. 9/2004 può essere presentata dai cittadini affetti da neoplasia maligna riconosciuta e residenti in Sardegna.
Tali provvidenze, determinate in base al reddito ed alla consistenza del nucleo familiare, consistono nel rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute per sottoporsi alla terapia antitumorale presso presidi sanitari situati in un Comune della Sardegna diverso da quello di residenza.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referenti: Pinna Michela (0784/591307) Gregu Maria Rosa (0784/591306)
LEGGE REGIONALE 11/1985
La richiesta per poter beneficiare delle provvidenze ai sensi della L.R. 11/85 può essere presentata dai cittadini nefropatici residenti in Sardegna e sottoposti a trattamento dialitico.
Il sussidio può essere erogato sotto forma di assegno mensile e a titolo di rimborso delle spese di viaggio o di trasporto o di soggiorno.
Si allega il modulo e la dichiarazione sostitutiva della situazione reddituale da compilare in formato RTF e PDF.
Referenti: Pinna Michela (0784/591307) Gregu Maria Rosa (0784/591306)
LEGGE REGIONALE 12/2011
Con la Legge Regionale n° 12 del 30/06/2011 La Regione eroga, tramite i Comuni, sussidi a favore dei nefropatici residenti in Sardegna che si sottopongono a dialisi o a trapianto renale.
I sussidi sono determinati in base al reddito ed alla consistenza del nucleo familiare.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referenti: Pinna Michela (0784/591307) Gregu Maria Rosa (0784/591306)
LEGGE REGIONALE 20/1997
Con la Legge Regionale n° 20 del 1997, le persone con disturbo mentale possono usufruire di sussidi economici erogati dalla Regione tramite i Comuni.
Tali sussidi consistono in un assegno mensile e sono determinati in base al reddito individuale o al reddito familiare se si tratta di minori, interdetti ed inabilitati. L'interessato deve presentare apposita domanda al Comune di residenza, il quale richiede all'Azienda Sanitaria Locale (ASL) competente per territorio o all'Università la verifica della sussistenza delle condizioni cliniche sulla base della certificazione sanitaria presentata dall'interessato. L'ASL o l'Università esprime un parere vincolante per la concessione del sussidio.
Si allega il modulo in formato RTF e PDF.
Referenti: Pinna Michela (0784/591307) Gregu Maria Rosa (0784/591306)
LEGGE REGIONALE 27/1983
La richiesta per poter beneficiare delle provvidenze ai sensi della L.R. 27/83 può essere presentato dalle persone in possesso dei seguenti requisiti:
- Affette da talassemia, emofilia, emolinfopatia, che si sottopongano con regolarità alle prestazioni sanitarie specifiche richieste per la propria affezione.
- Reddito complessivo del nucleo familiare non superiore a € 33.569,70.
I sussidi, determinati in base al reddito e alla consistenza del nucleo familiare, consistono in un assegno mensile e nel rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute per i trattamenti effettuati in centri ospedalieri o universitari autorizzati situati in un Comune della Sardegna diverso da quello di residenza. Il diritto al sussidio decorre a partire dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della richiesta.
Si allega il modulo, la dichiarazione sostitutiva della situazione reddituale e il referto medico da compilare in formato RTF e PDF.
Referenti: Pinna Michela (0784/591307) Gregu Maria Rosa (0784/591306)
PROGETTO PERSONALIZZATO 'RITORNARE A CASA' L.R. 4/2006.
Il programma ''Ritornare a casa'' è finalizzato a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave e gravissima non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
Il programma regionale è rivolto esclusivamente a persone con totale perdita di autonomia che necessitano di assistenza per compiere tutte le attività quotidiane e di interventi medici e infermieristici frequenti, effettuabili a domicilio.
La richiesta di predisposizione del Progetto può essere presentato dalle persone in possesso dei seguenti requisiti:
- dimesse da strutture residenziali a carattere sociale e/o sanitario;
- con gravi patologie degenerative, in particolare Sla che si trovano nella fase terminale della loro vita;
- con grave stato di demenza.
Si allega il modulo, il Barthel, la scheda di valutazione multidimensionale e la richiesta di rimborso da compilare in formato RTF e PDF.
Referente: Gregu Maria Rosa (0784/591306)
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo LR 9/2004 | ![]() |
76 kb |
Modulo LR 9/2004 pdf | ![]() |
98 kb |
Modulo LR 11/1985 | ![]() |
93 kb |
Modulo LR 11/1985 pdf | ![]() |
64 kb |
LR 11/85 Dichiarazione sostitutiva reddito | ![]() |
55 kb |
LR 11/85 Dichiarazione sostitutiva reddito pdf | ![]() |
52 kb |
Modulo LR 12/2011 | ![]() |
96 kb |
Modulo LR 12/2011 pdf | ![]() |
64 kb |
Modulo LR 20/1997 | ![]() |
96 kb |
Modulo LR 20/1997 pdf | ![]() |
61 kb |
Modulo LR 27/1983 | ![]() |
86 kb |
Modulo LR 27/1983 pdf | ![]() |
59 kb |
LR 27/83 referto medico | ![]() |
64 kb |
LR 27/83 referto medico pdf | ![]() |
40 kb |
LR 27/83 Dichiarazione sostitutiva reddito | ![]() |
64 kb |
LR 27/83 Dichiarazione sostitutiva reddito pdf | ![]() |
44 kb |
Modulo Ritornare a casa | ![]() |
142 kb |
Modulo Ritornare a casa pdf | ![]() |
68 kb |
Barthel- ritornare a casa | ![]() |
65 kb |
Scheda valutazione multidimensionale Ritornare a casa | ![]() |
2406 kb |
Scheda valutazione multidimensionale Ritornare a casa pdf | ![]() |
220 kb |
Modulo richiesta rimborso 'Ritornare a casa' | ![]() |
174 kb |
Modulo richiesta rimborso 'Ritornare a casa' pdf | ![]() |
42 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Servizi Sociali e Politiche Educative e Giovanili |
---|---|
Referente: | Rosanna Verachi |
Indirizzo: | Via San Pietro 4, 08023 Fonni (NU) |
Telefono: | 0784591308 |
Fax: | 0784591319 |
Email: | servizisociali@comune.fonni.nu.it |
Email certificata: | servizisociali.fonni@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.