Il Comune informa che, fino a venerdì 18 luglio 2025, è possibile presentare domanda per accedere ai seguenti benefici:
1. Borsa di studio regionale – A.S. 2024/2025
Rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Possono accedere al beneficio coloro che possiedono un ISEE non superiore a € 14.650,00 e non abbiano già ricevuto la borsa di studio nazionale per lo stesso anno scolastico.
Importo massimo erogabile: Sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 €.
2. Contributo per l’acquisto dei libri di testo sotto forma di Voucher – A.S. 2025/2026:
Destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con ISEE non superiore a € 20.000,00.
Importi massimi:
-
€ 250,00 per ciascuno studente che, nell’a.s. 2025/2026, frequenterà:
-
il primo anno della scuola secondaria di primo grado (scuola media);
-
il primo anno della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore);
-
il primo anno del triennio finale della scuola secondaria di secondo grado.
-
€ 150,00 per ciascuno studente che, nell’a.s. 2025/2026, che frequenterà tutti gli altri anni della scuola secondaria di primo o secondo grado;
Modalità di erogazione del voucher libri:
Ai fini dell’emissione del voucher, utilizzabile presso la Cartolibreria "L'Abbaco" di Mele Giuseppina, il richiedente è tenuto a comunicare al Comune, entro e non oltre il 16 settembre 2025, eventuali variazioni relative alla classe che sarà frequentata nell’anno scolastico 2025/2026, qualora difformi da quanto indicato nella domanda originaria (ad esempio, in caso di mancata ammissione alla classe dichiarata, resa nota successivamente alla presentazione della stessa).
Per effettuare l’ordine dei libri, è necessario recarsi, dal 28 luglio 2025, presso la cartolibreria L'Abbaco di Mele Giuseppina muniti della ricevuta della richiesta presentata al Comune e dell’elenco dei libri da ordinare.
Documentazione da allegare alla domanda:
-
Attestazione ISEE in corso di validità (D.P.C.M. 5/12/2013, n.159);
-
Documento di identità del richiedente.
La presentazione della domanda avverrà esclusivamente in modalità telematica, accedendo al seguente link del portale dei servizi online del Comune di Fonni: servizi online
Si allegano ulteriori dettagli informativi a supporto dell’istanza.
Per informazioni:
Ufficio Pubblica Istruzione
Giorni e orari di apertura: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 08.30 alle 14.00
Lunedì e Mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Telefono: 0784/591344
Email: pubblicaistruzione@comune.fonni.nu.it