Si comunica che è stato pubblicato l'Avviso SINE LIMES2 per l'annualità 2025, che prevede l’erogazione di un sostegno economico attraverso lo strumento dei Buoni Servizio, intesi come titoli per mezzo dei quali si riconoscono e sostengono forme di assistenza a persone in condizione di fragilità.
Il valore dei Buoni Servizio consiste in un contributo economico finalizzato all'acquisto dei servizi di cui all' art. 11. L’importo dei Buoni di Servizio non potrà in nessun caso eccedere l’ammontare delle spese effettivamente sostenute e comprovate da documentazione giustificativa di spesa. Le spese sostenute per i servizi di cui all'art. 11 non devono essere state già oggetto di rimborso mediante altre forme di sostegno o finanziamento. I Buoni Servizio non sono cedibili e devono essere usufruiti unicamente dal destinatario. Il valore massimo del Buono Servizio è parametrato in tre differenti scaglioni ISEE:
▪ € 6.000,00, per gli importi ISEE fino a € 15.000,00;
▪ € 5.700,00 per gli importi ISEE tra € 15.001,00 e € 25.000,00
▪ € 5.400,00, per gli importi ISEE tra € 25.001,00 e € 35.000,00
L'ammontare complessivo del Buono Servizio non potrà in ogni caso superare la soglia massima prevista per ciascuna fascia di I.S.E.E. I valori dei Buoni Servizio sono stati costruiti e parametrati sulla base dei criteri del programma “Ritornare a casa PLUS” Interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime - Linee di indirizzo integrate 2023/2025 di cui all’Allegato A alla Delib. G.R. n. 7/11 del 28.2.2023.
Sono destinatari dell’Avviso:
a) persone con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92 e ss.mm.ii.;
b) persone in carico ai centri di salute mentale o all’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza (UONPIA);
c) persone anziane che abbiano almeno 85 anni di età.
Per poter presentare domanda di partecipazione è necessario inoltre non usufruire di un servizio residenziale e possedere un ISEE ordinario o corrente non superiore a € 45.000,00.
Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse tramite la piattaforma SIL sul sito https://www.sardegnalavoro.it/ accedendo tramite SPID/CNS/CIE del richiedente dalle ore 16:00 del 28 luglio 2025 fino alle ore 17:00 dell’8 agosto 2025.