L’Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, con Determinazione n. 796-21297 del 01.08.2024 ha approvato il Programma INCLUDIS 2024;
− Il Comune di Nuoro, ente Capofila dell’Ambito Territoriale Plus Distretto di Nuoro, ha avviato le procedure per la predisposizione di un percorso progettuale finalizzato a garantire l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità per il tramite del Progetto Includis 2024.
I destinatari degli interventi sono persone non occupate che ricadono in una delle seguenti condizioni:
a) Aventi disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze-Centri di Salute Mentale o UONPIA
b) Aventi disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio-sanitari;
c) Aventi disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 ss.mm.ii.;
Qualora trattasi di minori, gli stessi dovranno aver compiuto 16 anni e assolto l’obbligo di istruzione.
Per i destinatari di cui alle lettere a) e b), è necessaria una certificazione rilasciata dallo specialistadel servizio pubblico o convenzionato che ne detiene la presa in carico o dello specialista di riferimento. I destinatari dovranno essere individuati, di concerto con i servizi specialistici che li hanno in carico, sulla base di un’accurata e documentata analisi del fabbisogno di protezione e inclusione sociale nello specifico contesto di riferimento, nonché di una effettiva capacità di affrontare i
percorsi proposti.
Resta inteso che non si darà luogo a graduatorie.
La domanda dovrà essere presentata al Comune di Nuoro Ente Capofila PLUS utilizzando esclusivamente il seguente link:
https://servizi.comune.nuoro.it/portal/servizi/moduli/486/
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 18 Settembre 2025.